Le macchie sulla superficie dello smalto possono derivare da diverse cause, tra cui fattori genetici, acquisiti o essere indicative di un processo carioso. Un esempio di alterazione genetica è rappresentato dall'ipomineralizzazione molare-incisiva (MIH), caratterizzata da macchie opache asimmetriche con variazioni di colore da bianco a giallo o marrone. Queste macchie bianche contengono il 20% in meno di minerali rispetto allo smalto normale, mentre quelle gialle o marroni possono contenere fino a 20 volte più proteine.

Le cause della MIH non sono completamente comprese, ma tra le ipotesi associate vi sono infezioni, uso di farmaci, basso peso alla nascita e carenza di vitamina D durante la gravidanza o nei primi anni di vita del bambino/a. I denti affetti da MIH possono essere più sensibili agli stimoli termici e meccanici. Il trattamento varia a seconda del grado di gravità, da rimineralizzanti per casi lievi a terapie ricostruttive in caso di perdita di sostanza dentale. A fini estetici, possono essere utilizzati sbiancamenti o l'infiltrazione di resine specifiche all'interno dello smalto.

Un'altra alterazione dello smalto è la fluorosi, che si manifesta con macchie opache e striate su entrambi gli elementi dentali. L'eccessivo assorbimento di fluoro durante l'infanzia può causare fluorosi, con la formazione di zone ipomineralizzate e porosità sotto lo smalto sano. Nonostante il fluoro sia fondamentale per la prevenzione della carie, l'eccesso può generare questa condizione. Le fonti di un'assunzione eccessiva di fluoro includono integratori, ingestione di dentifricio e assunzione di acqua potabile da fonti fluorurate.

Nelle forme lievi di fluorosi, non si manifestano particolari problematiche. In presenza di aspetti estetici, è possibile trattare con sbiancamenti o infiltrazioni di resina per camuffare le macchie bianche dello smalto. Nei casi più gravi, con perdita e frattura del tessuto dentale, si ricorre a trattamenti di ricostruzione. In generale, l'approccio al trattamento dipende dalla gravità dell'alterazione e dagli obiettivi estetici e funzionali desiderati.