La Gengivite

La gengivite coinvolge il margine gengivale in contatto con il dente, causata dall'accumulo di batteri che potrebbe non essere rimosso correttamente durante la pulizia quotidiana. Si manifesta con gengive rosse, sanguinanti, gonfie e talvolta con dolore, il che potrebbe passare inosservato dai pazienti. Alcune forme possono essere legate a condizioni particolari come gravidanza, problemi ormonali e l'uso di alcuni farmaci. La cura tempestiva può ripristinare la salute gengivale, prevenendo la progressione verso una parodontite.


La Parodontite

La parodontite costituisce una patologia cronica caratterizzata dalla progressiva degenerazione dell'apparato di supporto dentale. Si manifesta con la perdita di tessuti gengivali e ossei circostanti, con la formazione di tasche parodontali, spazi verticali interposti tra la radice del dente e la gengiva disgiunta dal medesimo, ove si accumulano batteri e tartaro. Tale accumulo alimenta un processo infiammatorio profondo che conduce alla distruzione tissutale ossea. Inevitabilmente, ciò si traduce in una vulnerabilità dentale, rendendo il dente sensibile al freddo.

Il 50% dei casi può essere risolto e stabilizzato mediante un approccio terapeutico non chirurgico, focalizzato sulla pulizia delle tasche parodontali. Tuttavia, in fase avanzata, il restante 10% richiede un intervento chirurgico al fine di ridurre la tasca parodontale e facilitare la rimozione della placca nella pratica igienica quotidiana del paziente.

Il tabagismo influisce notevolmente sulla risposta terapeutica, con un miglioramento clinico del 70% nei non fumatori rispetto al 50% riscontrato nei fumatori. Un'analoga interferenza è riscontrabile nella correlazione tra diabete e parodontite, con un rischio di contrarre la patologia aumentato di due o tre volte nei soggetti diabetici rispetto ai loro omologhi non affetti da diabete. Questi dati sottolineano la complessità della patologia, dove variabili comportamentali e condizioni mediche concomitanti ne modulano il corso e la risposta alle terapie.